English version below
Il Nostro Mercato
“Sono 50.000 le auto elettriche attualmente in circolazione in Italia… La previsione di chiudere il 2020 a quota 20.000 vendite è stata ampiamente superata dalla realtà: si toccherà il picco di 28mila”, titola Millionaire nel suo ultimo numero. In questo interessante focus sulle auto elettriche, il mercato globale delle batterie viene quantificato in 90 miliardi di dollari nel 2020, con una previsione di arrivare a $150 miliardi entro il 2025.
“Sono 50.000 le auto elettriche attualmente in circolazione in Italia… La previsione di chiudere il 2020 a quota 20.000 vendite è stata ampiamente superata dalla realtà: si toccherà il picco di 28 mila”
(https://www.millionaire.it)
Come, poi, testimoniato dal White Paper 2020 sulla mobilità sostenibile ed i veicoli elettrici di Repower, le vendite annuali di veicoli elettrici nel mondo si attestano sulle 2 milioni di unità, con una concentrazione del 96% tra Cina, Europa, Stati Uniti e Giappone.
Vi siete mai chiesti che fine fanno tutte queste batterie al termine del loro utilizzo automobilistico?
Attualmente, si procede allo smaltimento di questi preziosi componenti, nonostante le stesse abbiano ancora l’80% del loro potenziale elettrico. Uno spreco, non credete?
Attualmente, si procede allo smaltimento di questi preziosi componenti, nonostante le stesse abbiano ancora l’80% del loro potenziale elettrico.
Infatti, nel mercato automobilistico è necessario montare sul proprio veicolo delle batterie sempre pressoché nuove, al fine di mantenere l’autonomia (in termini di kilometraggio per ricarica) garantita dalla casa madre. Le batterie al litio, tuttavia, hanno performance nettamente superiori alle tecnologie di accumulo energetico tradizionali e possono rinascere in altri settori.
Ecco la nostra soluzione. Remodule si occupa di smontare i pacchi batteria delle automobili, testare ogni singola cella, garantirne le sue performance ed immetterla sul mercato come prodotto ad altissime prestazioni per l’accumulo stazionario.
OUR MARKET:
“At the moment, there are 50.000 electric cars on the road in Italy. This year, the expectation to reach 20.000 sales by December has been widely exceeded: the figure is going to touch the peak of 29.000 sales” writes Millionaire in the last issue. Here, there is an interesting electric cars focus that estimates the global battery market in nearly $90 billion in 2020, up to $150 billion in 2025.
“At the moment, there are 50.000 electric cars on the road in Italy. This year, the expectation to reach 20.000 sales by December has been widely exceeded: the figure is going to touch the peak of 29.000 sales”
(HTTPS://WWW.MILLIONAIRE.IT)
Additionally, according to the 2020 white paper on “sustainable mobility and electric vehicles” by Repower, the annual sales of electric vehicles amount to 2 million units, with 96% of the total market in China, Europe, USA, and Japan.
Have you ever wondered where all of these batteries end up?
Today, these valuable components are dismissed, even though they still have an average of 80% of their electric potential. Such a waste, don’t you think?
Today, these valuable components are dismissed, even though they still have an average of 80% of their electric potential.
The reason is mainly addressable to the customer needs in the automotive industry. Here, all the manufacturers have to guarantee an acceptable miles (or kilometers) range to the acquirer and that is why these batteries always have to be almost new. Lithium batteries, however, perform way better as compared to traditional storage technologies and can be useful in other industries.
Here you are our solution. Remodule unpacks the battery pack of cars, tests every single cell, certifies its performance, and sells it again in the stationary storage market where this excellent product is needed.
#NeverWasteAnOpportunity