English version below
SPUNTI DI RIFLESSIONE DAGLI EMOVING DAYS 2021
Nel cuore del capoluogo lombardo, all’interno del parco cittadino più grande di Milano, si sono svolti lo scorso weekend gli Emoving Days 2021. City Life si è quindi trasformato in un centro di scambio culturale tra imprenditori ed addetti del settore per confrontarsi su un tema sempre più centrale nelle agende quotidiane: la sostenibilità urbana ed elettrica.
Decine di stand proponevano le proprie soluzioni di trasporto, come eBikes e monopattini elettrici, per trasformare la mobilità tradizionale in modelli green più adatti allo sviluppo cittadino. A fianco, si sono tenute numerose presentazioni e tavoli di discussione, che hanno visto partecipare anche diverse figure istituzionali. I due giorni dell’evento sono stati inaugurati con un’analisi del mercato della mobilità e dei suoi trend futuri, per poi parlare dell’impatto sulla qualità dell’aria e sulle città. In aggiunta, un ruolo comprimario è stato quello dei nuovi modelli di business che startup ed aziende già consolidate stanno proponendo sul mercato, quali sharing mobility e prodotti second life.
Remodule, rappresentata dal proprio CEO Michele Franceschetti, ha partecipato alla conversazione sul futuro della mobilità, e non sono poi mancati momenti di networking tra il team ed altri attori presenti all’evento. Si è discusso di come la soluzione Remodule di dare una seconda vita ai pacchi batteria possa essere sfruttata in modo duplice dai produttori di eBikes: da un lato proporre ai consumatori prodotti più economici di fascia media utilizzando le celle second life automotive, dall’altro dare una seconda vita alle celle delle eBikes di fascia alta dopo essere state da noi testate e certificate.🔋
FOOD FOR THOUGHT FROM EMOVING DAYS 2021
The city of Milan, in its biggest city park, hosted the Emoving Days 2021 last weekend. City Life has become the epicenter of urban and electric sustainability discussions for entrepreneurs and people working in the industry.
Tens of stands promoted their latest eBikes and e-scooters, with the aim of transforming conventional mobility problems into green solutions that are more eco-friendly. On the side, the promoters arranged several presentations and round tables, in which institutional figures took part as well. The two-days event opened with a study of the mobility market and the future trends that will affect the industry. Later, the agenda moved forward with analyses related to air quality improvements and their impact on the cities. Finally, an important focus was given to startup and companies that are introducing in the market new business models, such as sharing mobility and second life solutions.
Remodule, represented by its CEO Michele Franceschetti, participated in the conversation regarding the future of mobility, but there have been also some interesting networking opportunities for some of the team members with other speakers and attendees. The team discussed how the solution to give a second life to battery packs proposed by Remodule could be doubly exploited by eBikes producers: one one side, they could introduce in the market entry-level products that use automotive second life batteries; on the other, a partnership with Remodule could allow these companies to close their recycling cycle by selling those cells coming from high-end eBikes to new users, after being tested and certified by our proprietary technology.🔋